2vistasutorreglialta
112
logocamminodiadelaide
logocamminodiadelaide

CAMMINO DI ADELAIDE

IL CAMMINO DI ADELAIDE

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Copyright 2015. All rights reserved by EcoProspettive aps.

106

facebook
instagram
whatsapp

L'OTTAVA TAPPA

da Carbonara di Rovolon a Barbarano Mossano

IMMERGITI NEL PIACERE DI RISCOPRIRE IL TURISMO LENTO 

Un percorso a misuara d'uomo sulle orme della storia, dalla pianura veneta fino a scoprire i colli euganei e i colli berici

Il Cammino di Adelaide è un percorso, da fare a piedi o in bicicletta, di 222 km suddiviso in dieci tappe consigliate lungo le quali sono presenti tutti i servizi convenzionati necessari ad un cammino confertevole. Alloggi, ristoranti, musei e molto altro ancora sono disponibili a prezzi aggevolati per tutti i possessori della credenziale di viaggio.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Acquista la credenziale

Il modo più facile per gustarsi il cammino a prezzi aggevolati

I SERVIZI CONVENZIONATI NELL'OTTAVA TAPPA

Lungo l'ottava tappa del Cammino di Adelaide troverai ogni genere di servizi che possono arricchire e rendere molto confortevole il tuo cammino.

 

Prenota subito i servizi che desideri scegliendo fra alberghi, ristoranti, agriturismi, B&B e molto altro ancora. Prenotando con anticipo eviterai fastidiosi disguidi e permetterai alle attività di accoglierti al meglio.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappaagriturismo-da-sagraroagriturismo canova 3
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

I PUNTI DI INTERESSE NELL'OTTAVA TAPPA

Il Cammino di Adelaide non è solo un perrcorso tracciato su una mappa ma ben si è una rete di volontari e attività locali che si spendono per incentivare ed aggevolare il turismo sotenibile. Lungo i cammino potrete trovare alloggi, ristoranti, artigiani locali, monumenti e musei di cui la maggior parte di questi propone prezzi aggevolati ai possessori della credenziale del Cammino di Adelaide.

 

Nell'ottava tappa i punti di maggior interesse da non perdere sono:

 

  1. San VIto e San Modesto del IX secolo
  2. Complesso storico architettonico di Sajanega
  3. Grotte di San Donato

LE ALTRE TAPPE DEL PERCORSO

Studia il tuo itinerario di viaggio per non farti sfuggire nulla del percorso storico del Cammino di Adelaide, rivivi il cammino dell'imperatrice Adelaide e sostieni il progetto e le attività locali acquistando la Credenziale di viaggio.

s-l1600Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LABCammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino pianura padana, cammino veneto, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, percorso, mappa, ferrara, rovigo, venezia, padova, vicenza, EcoProspettive, Life Panel LAB

LA TRACCIA GPS DELL'OTTAVA TAPPA DEL CAMMINO

L'OTTAVA TAPPA DEL CAMMINO SPIEGATA PASSO PASSO

Una piccola guida scritta che riassume i punti cruciali del cammino per non perdersi

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Km. 154,8 | 20 m s.l.m.

 

Dal tuo alloggio  giri a sinistra, raggiungi il canale e svolti a sinistra fino al ponticello dove giri a destra su  via Castello.

 

Raggiunta una grande curva si prosegue a sinistra lungo via Tessara che poi diventerà via San Vito in direzione di Lovertino. Raggiungila chiesetta di San Vito e San Modesto sec. IX e segui la strada  fino all’ argine del canale Bissatto che prenderai a destra in direzione di Albettone.

 

Ad Albettone al primo incrocio  giri a sinistra per Piazza Umberto I,  attraversi il comune lungo la via principale fino a via Ponte Botti che segui fino a raggiungere la riviera Berica.


Attraversa con gran attenzione questo incrocio pericoloso per raggiungere il passo sul canale di fronte a te, oltrepassa il canale e gira a sinistra continuando sulla ciclabile fino alla prima strada sulla tua destra, via Sajanega.

 

Appena qualche metro dopo aver svoltato in via Sajanega puoi girare sulla sinistra e percorre l’argine della Liona fino al complesso storico di Sajanega, lasciando l’argine della Liona sulla tua destra verso la chiesetta di San Teobaldo, e decidendo cosa visitare di questo vasto complesso; se avete del tempo il Cammino di Adelaide  vi consiglia di visitare  tutto.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa
Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Km. 165,1 | 17 m s.l.m.

 

Lasci il complesso di Sajanega per via Capitello e all'incrocio con via Sajanega giri a sinistra per la strada per Sossano che segui lungo un rettilineo di  km. 2, fino al capitello del Divo Antoniodove.

 

Qui giri a destra e vai avanti fino alla Croce di Pietra dove giri a sinistra e segui la strada principale attraversando una piccola zona industriale fino all’incrocio.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Km. 169,9 | 16 m s.l.m.

 

Attraversi l’incrocio, facendo molta attenzione, e segui la strada principale per via Monticelli.

 

Dopo 500 m giri a destra su via delle Priare,  la segui fino in fondo fino a Via Anesolo.

 

Prosegui sulla strada principale, a un certo punto diventerà sterrata, finchè arrivi all’ultima casa con un lungo muretto in pietra.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Km. 171,6 | 46 m s.l.m.

 

Lasci la casa alla tua sinistra  e prosegui sul sentiero inerbito entrando nel folto della vegetazione.

 

Sali fino ad un bivio dove giri alla tua sinistra dove proseguendo troverai una bella casa con una sbarra sempre aperta, superata, a pochi metri  sulla  sinistra troverai un cartellone informativo in legno.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Km. 173,4 | 84 m s.l.m.

 

Dal cartellone informativo in legno riprende  il sentiero con piccoli  gradini di roccia calcarea.

 

Rimani sempre sul sentiero mantenendo la tua destra, una volta  che hai imboccato il sentiero con una folta vegetazione dopo poco  arrivi ad un incrocio di sentieri,  giri alla tua destra e andando avanti, alla fine arriverai all’ultimo tornante della strada che sale da Toara di Villaga  e va a Pozzolo di Villaga in località Boccadorno.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, seconda tappa

Km. 174,2 | 140 m s.l.m.

 

Attraversi il tornante diretto al primo sentiero a destra in leggera salita dove troverai un bivio con tre sentieri e prosegui mantenendo quello quello di mezzo. Con una corta e ripida salita arrivi fino al segnale dell’alta via berica che lasci alla tua sinistra e imboccando il  sentiero largo alla tua destra

 

Prosegui fino a quando ti trovi davanti a  siepi e ulivi a ridosso di un'antica torretta di caccia. Da qui sali  verso sinistra tra i campi d’ulivi e dopo circa 300 m svolta a destra  e segui fino a che non sbuchi sulla strada delle Mandolare in un piccolo parcheggio con un cartellone informativo. 

 

Dal parcheggio con il cartellone informativo giri a destra e dopo qualche decina di metri arrivi al cancello del B&B Le Mandolare, attività convenzionata con il Cammino di Adelaide che offre vitto e alloggio ad ottimi prezzi aggevolati ai pellegrini con credenziale di viaggio.

Cammino di Adelaide, cammini italiani, cammino colli berici, cammino colli euganei, cammino storico, cammino naturalistico, turismo sostenibile, turismo lento, passeggiata, percorso trekking, credenziale del cammino di adelaide, itinerario, tappe cammino di adelaide, prima tappa

Barbarano Mossano

 

Km 176,6 a 140 m sul livello del mare

 

Fine della ottava tappa del Cammino di Adelaide

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder