CAMMINO DI ADELAIDE
IL CAMMINO DI ADELAIDE
Copyright 2015. All rights reserved by EcoProspettive aps.
da Pomposa a Grancona
IMMERGITI NEL PIACERE DI RISCOPRIRE IL TURISMO LENTO
Un percorso a misuara d'uomo sulle orme della storia, dalla pianura veneta fino a scoprire i colli euganei e i colli berici
Il Cammino di Adelaide è un percorso, da fare a piedi o in bicicletta, di 222 km suddiviso in dieci tappe consigliate lungo le quali sono presenti tutti i servizi convenzionati necessari ad un cammino confertevole. Alloggi, ristoranti, musei e molto altro ancora sono disponibili a prezzi aggevolati per tutti i possessori della credenziale di viaggio.
Acquista la credenziale
Il modo più facile per gustarsi il cammino a prezzi aggevolati
Lungo la terza tappa del Cammino di Adelaide troverai ogni genere di servizi che possono arricchire e rendere molto confortevole il tuo cammino.
Prenota subito i servizi che desideri scegliendo fra alberghi, ristoranti, agriturismi, B&B e molto altro ancora. Prenotando con anticipo eviterai fastidiosi disguidi e permetterai alle attività di accoglierti al meglio.
I PUNTI DI INTERESSE NELLA TERZA TAPPA
Il Cammino di Adelaide non è solo un perrcorso tracciato su una mappa ma ben si è una rete di volontari e attività locali che si spendono per incentivare ed aggevolare il turismo sotenibile. Lungo i cammino potrete trovare alloggi, ristoranti, artigiani locali, monumenti e musei di cui la maggior parte di questi propone prezzi aggevolati ai possessori della credenziale del Cammino di Adelaide.
Nella prima tappa i punti di maggior interesse da non perdere sono:
LE ALTRE TAPPE DEL PERCORSO
Studia il tuo itinerario di viaggio per non farti sfuggire nulla del percorso storico del Cammino di Adelaide, rivivi il cammino dell'imperatrice Adelaide e sostieni il progetto e le attività locali acquistando la Credenziale di viaggio.
Cattedrale di Adria
Km. 53,9 | 2 m s.l.m.
Si parte guardando la porta della Catedrale di Adria e procedendo verso est su Via Vescovado. Si volta a destra per rimanere su Via Vescovado, lasciando le mura perimetrali della catedrale alla ptoptia sinistra. Si rimane su Via Vescovado fino ad arrivare alla rotonda nella quale procediamo prendendo la seconda uscita lungo Via Alberto Mario.
Dopo 300 m si svolta a sinistra prendendo Via Ragazzi del '99. Percorriamo 100 m e superiamo il passaggio a livello e continuiamo, mantenendo la sinistra sempre lungo Via Ragazzi del '99. Dopo altri 400 m si svolta a destra prendendo Via E. Filiberto SR443, mantenendo la sinitra fino al bivio con la SR516 in direzione di Cavarzere, proseguiamo per 300 m prima di svoltare a destra verso Località Bindola.
Località Bindola
Km. 55,1 | 2 m s.l.m.
Km. 57,9 | 1 m s.l.m.
Continua per la SR516 per 1,7 km in direzione di Cavarzere.
ATTENZIONE!
Lungo questo tratto bisogna fare la massima attenzione essendo su una strada pericolosa.
Una volta superato il distributore e la trattoria Rosa blu, prendi una strada sbarrata alle macchine alla tua sinistra in coincidenza dell’inizio di una curva pronunciata della SR516.
Risalendo l’abitato in Località Campelli prosegui dritto per 300 m e giri a sinistra sull’argine.
Km. 59,9 | 2 m s.l.m.
Prosegui per oltre 3,2 km sull'argine, poi superato un ponticello minuscolo con una muretta di mattoni giri a destra superando un ponte asfaltato.
Continui girando a destra e passi davanti al ristorante Il Chicco d’Oro, all’incrocio giri a sinistra superi un altro ponte stradale in conincidelza con la bellissima località Botti Barbarighe.
Botti Barbarighe
Km. 63,1 | 3 m s.l.m.
Da Botti Barbarighe segui per località Boscofondi sulla SP30 in direzione Cavarzere per oltre 1,7 Km, fino al bivio con la SP29.
Al bivio mantieni la sinistra, pratticamente attraversando dritti, ed in leggera salita raggiungeremo l’argine sud del grande fiume Adige e qui svoltaremo a destra in direzione di Cavarzere.
Km. 65,0 | 7 m s.l.m.
Prosegui mantenendo il fiume Adige alla tua sinistra per 4,9 km fino a raggiungere un incrocio con SRS 516 piovese.
ATTENZIONE!
Incrocio percoloso e con scarsa visibilità.
Attraversa la strada con prudenza con e segui l’argine per via Giovanni XXIII.
Continua a percorrere l’argine su strada bianca e prosegui oltre il ponte stradale, si scende per la bella scalinata di mattoni davanti al municipio di Cavarzere e in fine si scende per via Roma fin davanti al Duomo di Cavarzere.
Duomo di Cavarzere
Km 70,3 a 7 m sul livello del mare
Fine della terza tappa del Cammino di Adelaide