CAMMINO DI ADELAIDE
IL CAMMINO DI ADELAIDE
Copyright 2015. All rights reserved by EcoProspettive aps.
da Cavarzere a Pontecasale di Candiana
Il Cammino di Adelaide è un percorso, da fare a piedi o in bicicletta, di 222 km suddiviso in dieci tappe consigliate lungo le quali sono presenti tutti i servizi convenzionati necessari ad un cammino confertevole. Alloggi, ristoranti, musei e molto altro ancora sono disponibili a prezzi aggevolati per tutti i possessori della credenziale di viaggio.
Acquista la credenziale
Il modo più facile per gustarsi il cammino a prezzi aggevolati
Lungo la quarta tappa del Cammino di Adelaide troverai ogni genere di servizi che possono arricchire e rendere molto confortevole il tuo cammino.
Prenota subito i servizi che desideri scegliendo fra alberghi, ristoranti, agriturismi, B&B e molto altro ancora. Prenotando con anticipo eviterai fastidiosi disguidi e permetterai alle attività di accoglierti al meglio.
I PUNTI DI INTERESSE NELLA QUARTA TAPPA
Il Cammino di Adelaide non è solo un perrcorso tracciato su una mappa ma ben si è una rete di volontari e attività locali che si spendono per incentivare ed aggevolare il turismo sotenibile. Lungo i cammino potrete trovare alloggi, ristoranti, artigiani locali, monumenti e musei di cui la maggior parte di questi propone prezzi aggevolati ai possessori della credenziale del Cammino di Adelaide.
Nella prima tappa i punti di maggior interesse da non perdere sono:
LE ALTRE TAPPE DEL PERCORSO
Studia il tuo itinerario di viaggio per non farti sfuggire nulla del percorso storico del Cammino di Adelaide, rivivi il cammino dell'imperatrice Adelaide e sostieni il progetto e le attività locali acquistando la Credenziale di viaggio.
Duomo di San Mauro
Km. 70,3 | 2 m s.l.m.
Si parte da Duomo di San Mauro di Cavarzere, risaliamo per via Roma fino alla scalinata di mattoni per accedere sull'argine.
Giriamo a sinistra, ripercorriamo a ritroso l’argine fino alla strada reginale SRS516 piovese e giriamo a destra sopra il ponte sull'Adige.
Alla fine del ponte giriamo a sinistra facendo attenzione, continuando dritti fino ad una vecchia sbarra.
Proseguiamo dritti con il fiume Adige alla nostra sinistra percorendo la zona paludosa della Marice di Cavarzere seguendo sempre dritti fino a Rottanova di Cavarzere.
Rottanova di Cavarzere
Km. 77,3 | 2 m s.l.m.
Via Rosetta
Km. 80,1 | 1 m s.l.m.
Scendiamo per via Rosetta e continuiamo sempre dritto, superando due ponticelli. Continuiamo ancora dritti e arriviamo davanti al terzo ponte stradale, alla nostra sinistra troviamo via Cimitero e alla destra una casa e una strada agricola sul canale. Oltrepassiamo il ponte a andiamo dritti per una strada sterrata via G. B. Croner.
Procediamo incontrando delle abitazioni alla nostra destra. Arrivati all’ultima casa prima dell’incrocio girammo a destra e andiamo avanti per 100 m ed ancora giriamo a destra su via G. B. Croner. All’incrocio giriamo a sinistra per via Pelaloco e dopo 100 m troviamo un grosso incrocio con la SP5. Si prosegue dritti per via Bosco, dopo 20 m giriamo a sinistra per via Stanga.
Via Stanga
Km. 85,4 | 2 m s.l.m.
Si va avanti per tutta via Stanga per 800 m fin dove diventa una strada privata sterrata. Si continua per 600 m e appena superata una casa sulla sinistra con una tensostruttura si gira a destra e dopo 400 m arriviamo a via Conapadovana.
Giriamo a sinistra e dopo 1,4 km giriamo a destra per una strada sterrata di servizio che ci porta in via Sant’Orsola.
Via Sant'Orsola
Km. 89,7 | 3 m s.l.m.
Arrivati a via Sant’Orsola giriamo a destra e dopo 900 m giriamo a sinistra per via Ca Matte. Proseguiamo via Albrizzi fino ad una curva a 90° e dalla curva continuiamo dritti per via Valli Cesure lasciando alla nostra destra un piccolo capitello tra gli alberi. Continuiamo per via Valli Cesure per 800 m fino a trovare sulla destra via Valli Candiana, prosegui fino all’incrocio con la SR104 superstrada Monselice mare e la attraversiamo.
ATTENZIONE!
Attraversamento dell'incrocio molto pericoloso.
Continuiamo per via Valli Candiana per altri 300 m, una volta arrivati a un incrocio si gira a destra e dopo qualche metro a sinistra. Mantenendo le antiche mura di mattoni alla propria sinistra proseguiamo fino ad arrivare in centro a Candiana.
Candiana
Km. 93,9 | 1 m s.l.m.
Arrivati alla SP14 con alla destra piazza Rubin de Cervin e a sinistra via Motte, si gira a sinistra e seguendo il marciapiede alla nostra destra, che poi diventerà pista ciclabile, proseguiamo fino a Pontecasale di Candiana.
Pontecasale di Candiana
Km 96,5 a 7 m sul livello del mare
Fine della quarta tappa del Cammino di Adelaide